Home / TRATTAMENTI / Igiene
Igiene Dentale
In un ambito di stretta collaborazione con tutte le figure odontoiatriche Specialistiche presenti in Clinica San Martino, il programma di igiene è svolto in maniera personalizzata e le diverse tecniche educative all’igiene orale domiciliare sono mostrate direttamente nel cavo orale e con i dispositivi più idonei al caso in oggetto.
Prevenire, mantenere, migliorare o ridonare la salute orale è lo scopo cui tende giornalmente l’igienista.
Oltre alla rimozione della placca e del tartaro, cause più comuni di gengiviti e piorree, viene eseguita, previa valutazione del caso da parte dello specialista, la levigatura radicolare, una terapia volta a detossificare e pulire la porzione radicolare colonizzata da tartaro allo scopo di ridurre la progressione della malattia parodontale.
Altra funzione dell’igienista è il trattamento ortodontico del bambino o dell’adulto che viene educato alle manovre di igiene più utili in base al tipo di apparecchio ortodontico inserito e che, trimestralmente o quadrimestralmente, è monitorato in relazione alle capacità igieniche che ha acquisito. Per i pazienti in età scolare una forma di prevenzione della carie occlusale è la sigillatura dei primi e secondi molari permanenti. Nel corso della seduta l’igienista rimuove i fili ortodontici, pulisce e lucida i denti, rinforza la motivazione, se necessario, ed applica topicamente il fluoro.
Nei pazienti portatori di protesi fisse, rimovibili o amovibili-rimovibili, l’educazione ad una buona igiene orale quotidiana domiciliare e all’igiene periodica in studio equivale a mantenere in salute le strutture di sostegno dei denti naturali o degli impianti sui quali è appoggiata la protesi; anche in questo caso la personalizzazione delle manovre igieniche, comprese quelle sulle protesi rimovibili, gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento dello scopo.
Questo trattamento è dedicato principalmente al paziente:
Domande frequenti
La seduta di igiene dentale è dolorosa?
Ogni quanto tempo bisogna eseguire il trattamento di igiene?
Si consiglia di eseguire la seduta di igiene ogni 6 mesi, sarà poi l’igienista ad indicare ogni quanto ripetere la seduta di igiene in base alle condizioni del paziente.
Contattaci per maggiori informazioni
Compila il form presente nella pagina dedicata. I nostri addetti vi contatteranno il prima possibile!